Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Le sette aree di intervento del Rotary

Promuovere la pace, combattere le malattie, fornire acqua pulita, proteggere madri e bambini, sostenere l’istruzione, sviluppare le economie locali, tutelare l’ambiente. Le sette aree di intervento sono le cause sulle quali il Rotary concentra suoi progetti per massimizzarne l’impatto attraverso sovvenzioni globali e altre risorse. Queste aree riguardano questione umanitarie e bisogni che i Rotariani, da molti anni, stanno affrontando in tutto il mondo.

 

La maggior parte dei progetti di servizio sono avviati da Rotariani all’interno dei loro club e possono assumere molte forme: da un progetto di un club nella propria comunità locale a progetti che coinvolgono altri club, organizzazioni in altre parti del mondo per conseguire risultati di un respiro superiore a quello che un individuo o un singolo club potrebbe mai sperare di raggiungere. Ennesima e tangibile dimostrazione dell’internazionalità del Rotary e della sua portata globale.

 

Promuovere la pace anche formando leader, compresi potenziali giovani leader, capaci di costruire relazioni internazionali, mediare in situazioni di conflitto, aiutare le popolazioni che fuggono dalle aree in cui rischiano la loro vita.

 

Prevenzione e cura delle malattie migliorando ed espandendo l’accesso all’assistenza sanitaria gratuita o a basso costo nelle aree sottosviluppate. Rotariani educano e mobilitano le comunità per aiutare a prevenire la diffusione di malattie quali polio, HIV/AIDS e malaria.

 

Acqua e servizi igienico-sanitari. Fornire un accesso equo ad acqua potabile, igiene rafforzando la capacità delle comunità di sviluppare, finanziare e mantenere sistemi idrici e sanitari sostenibili.

 

Proteggere madri e bambini. Malnutrizione, scarsa assistenza sanitaria e servizi igienici inadeguati, ogni anno, causano la morte di milioni di bambini di età inferiore ai cinque anni. Per contribuire a ridurre questi numeri così spaventosi, Rotariani forniscono istruzione, immunizzazioni, vaccinazioni grazie a progetti e iniziative che garantiscono la sostenibilità consentendo alla comunità locale di assumersi la responsabilità dei programmi di formazione sanitaria.

 

Sostenere l’istruzione vuole dire estendere l’alfabetizzazione e l’educazione di base contribuendo alla riduzione della disparità tra i generi nel campo dell’istruzione. Il Rotary non manca di assicurare formazione e addestramento al corpo docente. Una strategia, anche in questo caso, a tutto tondo.

 

Sviluppare le economie locali. Promuove opportunità per ampliare il ventaglio di lavori dignitosi e produttivi per giovani e meno giovani rientra nella strategia che si prefigge l’obiettivo di ridurre la povertà nelle comunità svantaggiate. Ma anche sostenere gli studi per chi manifesta capacità imprenditoriali, soprattutto donne e giovani.

 

Tutela dell’ambiente. È l’area di intervento che sta richiamando una più urgente attenzione. I Rotariani sono impegnati a sostenere attività e progetti che rafforzano la conservazione e protezione delle risorse naturali, promuovono la sostenibilità ecologica e promuovono l’armonia tra le comunità e l’ambiente.