Legalità e cultura dell’etica
I Distretti italiani del Rotary International, stanno proseguendo nell’azione congiunta “Legalità e Cultura dell’Etica” con il compito di favorire nella Società e soprattutto nei giovani azioni positive per lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità.
Motore di questa azione sono i Rotary Club, i Club Rotaract e i Club Interact che nella loro autonomia associativa si attiveranno nei loro territori per favorire la partecipazione degli Istituti scolastici (Medie,Superiori, Università) al presente bando di concorso.
L’iniziativa culminerà in una giornata dedicata alla “Legalità e cultura dell’Etica”, prevista in primavera, con modalità condizionate dallo stato della pandemia Covid 19, che vedrà protagonisti, in un luogo istituzionale, gli allievi delle Scuole medie, Scuole secondarie superiori e studenti universitari e neo laureati che risulteranno classificati a vario livello in esito al concorso.
Per l’anno rotariano 2021 – 2022 viene bandito un Concorso a livello nazionale, finalizzato a coinvolgere gli studenti in una attività fortemente attuale e particolarmente vicina agli interessi delle “Nuove Generazioni”, sul seguente tema:
IL LAVORO COSTITUZIONALMENTE TUTELATO COME STRUMENTO DI COESIONE E SVILUPPO DELLE COMUNITÀ E GARANZIA DI CRESCITA FUTURA E DI BENESSERE.
VECCHIE E NUOVE FORMULE, FORMAZIONE, SICUREZZA, INCLUSIONE E PARITÀ.
Bando di Concorso per anno scolastico 2021-22 [pdf]
Presentazione dell’iniziativa 2021-2022 [pdf]
Ai Presidenti dei Club Rotary e Rotaract dei Distretti italiani [pdf]
Regolamento dell’Associazione Legalità e Cultura dell’Etica [pdf]
Statuto dell’Associazione Legalità e Cultura dell’Etica [pdf]