Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Impegnati con noi

Cosa significa essere un Rotariano e quali sono i vantaggi dell’essere rotariani?

Il Rotariano è parte attiva della comunità nella quale vive e opera e ad essa mette a disposizione la propria professionalità ed esperienza aderendo al motto del movimento rotariano: servire al di sopra dell’interesse personale.

Essere un Rotariano significa essere attivamente coinvolti nei progetti di servizio del proprio club. E la vita di club contribuisce a promuovere lo spirito di squadra, abituando a stare con persone diverse per sviluppare le attività rivolte al servire.

I service sono uno strumento che abitua a pensare in modo positivo e concreto, si basano su buona volontà e impegno.

La diversità demografica e i più variegati approcci disciplinari dei Rotariani sono un carattere distintivo del Rotary e comportano numerosi vantaggi.

La interdisciplinarità aiuta ad affrontare i problemi in modo spesso innovativo, applicando l’esperienza di leadership e le competenze alle varie questioni sociali dei vari membri del club o dei club coinvolti in un progetto si riesce a trovare soluzioni efficaci. Inoltre, il senso di responsabilità spinge a operare con entusiasmo e perseveranza, con l’obiettivo di attuare cambiamenti positivi che durano nel tempo.

Il fatto di provenire da culture e da Paesi diversi e di esercitare professioni più disparate permette di vedere la realtà da una molteplicità di angolature.

La condivisione dello scopo del Rotary da parte degli oltre 1.2 milioni di Rotariani sparsi nel mondo fa la differenza.

Lo scopo del Rotary è di diffondere il valore del servire, motore e propulsore ideale di ogni attività: in particolare, è quello di:

  • Promuovere e sviluppare relazioni amichevoli fra i propri soci per renderli meglio atti a servire l’interesse generale;
  • Informare al principio della più alta rettitudine l’attività professionale e imprenditoriale, riconoscendo la dignità di ogni occupazione utile e facendo si che venga esercitata nella maniera più nobile quale mezzo per servire la collettività;
  • Orientare l’attività privata, professionale e pubblica di ogni socio del club secondo l’ideale del servire;
  • Propagare la comprensione reciproca, la cooperazione e la pace a livello internazionale mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone esercitanti le più svariate attività economiche e professionali, unite nel comune proposito e nella volontà di servire.

Sono principi fondamentali che aiutano a vedere l’esperienza di club sotto una luce diversa e a comprendere il vero significato di appartenere al Rotary.