Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Archivio Lettere del Governatore

Ricordo, molti anni fa, l’emozione e la curiosità derivante dal ricevere una lettera cartacea.
Si apriva con attenzione e si leggeva e rileggeva, cercando di comprende anche quanto non scritto.

Allo stesso modo vi era un grande impegno, anche calligrafico per me, nello scrivere a qualcuno e immaginando le reazioni, dopo la lettura.
Scrivere è un atto di altruismo e attenzione verso il destinatario. Ricevere dovrebbe essere un piacere.

Ora molto di questo è superato e ritengo che le rarissime lettere vadano ancor più apprezzate.
Contando sulla tua curiosità ti scriverò o invierò un video, perché tu sappia che, vicino o lontano, frequentatore o meno, impegnato o meno, stavo pensando proprio a te e a te dedicavo i miei pensieri.

C’è il tempo di chi scrive e magari riscrive, ricercando il miglior modo di comunicare e quello più breve di chi legge: più veloce.

Esiste anche il tempo della memoria perché talvolta quanto scritto rimane con noi.

Grazie se mi leggerai.
Un abbraccio.

Remo

___________________

Luglio 2022