Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Inaugurazione dell’Anno Rotariano 2022-2023 all’Altare della Patria
lunedì, 11 Luglio 2022

In Italia, l’inizio dell’Anno Rotariano – il 1° luglio – è caratterizzato, da anni, da una cerimonia probabilmente unica nel suo genere: i Governatori dei 14 Distretti della cosiddetta Zona 14 del Rotary International, che comprende Italia, San Marino e Malta, rendono omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria con la deposizione di una corona di fiori al Sacello.

Il giorno prima, i Governatori erano stati ricevuti in Senato dalla presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati, alla quale hanno portato il saluto della nuova presidente internazionale Jennifer Jones, prima donna a ricoprire questa carica nei 117 anni di storia dell’organizzazione, il cui slogan per l’anno in corso è “Imagine Rotary” (immagina il Rotary).

“È stato un grande onore poter rappresentare i nostri circa 2500 Rotariani e Rotariane oltre ai soci del Rotaract (l’associazione dei giovani fra i 18 e i 30 anni d’età) e Interact (i giovani di età compresa tra i 12 e i 18 anni) in uno dei luoghi più simbolici del Paese. Un’emozione fortissima, un ricordo indelebile. Una cerimonia toccante per tutti coloro che credono nei valori e nella Patria, mentre la Fanfara dei Bersaglieri eseguiva la canzone del Piave e il Silenzio,” ha dichiarato Anselmo Arlandini, Governatore del Distretto 2032.

(servizi RaiNews, ilmessaggero.com)