Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Fondo interdistrettuale di Solidarietà

ISTITUZIONE DEL FONDO

Il Fondo nasce, su iniziativa del PDG Giuseppe Capone, nel 1999, nell’ambito del Congresso del Distretto 2030, nel corso del quale egli propose di destinare allo stesso, come dotazione iniziale, l’avanzo di gestione del suo Esercizio (1997/98), pari a Lit. 34.227.925 (€ 17.677,25).

Contestualmente egli sottopose all’approvazione del Congresso la bozza del relativo Regolamento. Entrambe le proposte vennero approvate all’unanimità.

FINALITA’

Il Fondo costituisce una riserva finanziaria a disposizione dei Distretti 2031 e 2032 per consentire loro di intervenire con tempestività in soccorso di persone o imprese che venissero a trovarsi improvvisamente in condizioni di grave disagio economico e psicologico a causa di calamità naturali (terremoti, alluvioni, esondazioni, ecc.)  che avessero ad abbattersi sul territorio nazionale.

RISORSE FINANZIARIE

Il Fondo è alimentato dai contributi volontari versati dai Distretti, dai Club o da singoli Rotariani. Sono ben accetti, ovviamente, versamenti di terzi, anche al di fuori del Rotary.

Per evidenti ragioni pratiche di flessibilità, facilità di afflusso delle risorse, semplicità di utilizzo, comodità e rapidità di controllo, massima trasparenza, versamenti e prelevamenti sono gestiti attraverso un conto corrente bancario intestato ROTARY INTERNATIONAL – DISTRETTI 2031 E 2032.

MODALITA’ DI GESTIONE

La gestione del Fondo è affidata ad un Comitato di gestione costituito dai Governatori dei Distretti 2031 e 2032 e dal Governatore 1997/98 del Distretto 2030.

Qualsiasi ordine di bonifico, giroconto, richiesta di assegni circolari, emissione di assegni, prelevamento in contanti può avvenire soltanto con la firma congiunta di 2 dei 3 Gestori.

L’individuazione dei casi bisognosi e meritevoli di aiuto e la consegna delle elargizioni deliberate debbono avvenire, se possibile, a cura di Rotariani appartenenti al Distretto localizzato nella zona colpita dalla calamità.

In occasione dei Congressi annuali dei Distretti 2031 e 2032 il Presidente del Comitato di Gestione, (od un suo Delegato) illustra l’attività del Fondo nell’anno ed espone il Rendiconto Finanziario dell’Esercizio, con evidenziazione del saldo del c/c alla fine del mese immediatamente precedente la data del Congresso.

FILOSOFIA DI BASE DEL FONDO

L’aiuto economico da offrire a persone o imprese colpite da calamità naturale è diretto, da Comitato di Gestione a soggetti danneggiati, senza cioè interferenze civiche, politiche, religiose, umanitarie. E’ esclusa quindi l’ ipotesi di far affluire somme di denaro a raccolte promosse ed organizzate da terzi, ossia al di fuori del Rotary.

COORDINATE BANCARIE

Il conto corrente del Fondo intestato “Rotary International – Distretti 2031 e 2032” presso l’agenzia 15 di Genova del Banco Popolare, ha le seguenti coordinate:

IT 10 V 05034 01415 000000 134410.