Lettera del Governatore di Agosto
venerdì, 01 Agosto 2025

Care Amiche e Cari Amici,

ben ritrovati  con la seconda “lettera mensile” con la quale intendo dare seguito,  con grandissimo entusiasmo,  alla fortissima volontà di essere costantemente in dialogo con ciascuno di voi, intendimento reso ancora più forte e sentito dalla meravigliosa esperienza rappresentata dalle prime 12 Visite ai Club del nostro Distretto!

E’ stato un onore essere accolto in esemplare Spirito Rotariano nei Club e un piacere immenso condividere con i carissimi Amici Presidenti, con i loro più stretti Collaboratori e con i Soci tutti, il valore più autentico e profondo dell’Amicizia Rotariana, unito al  privilegio dell’ascolto attivo, a fronte delle eccellenti attività di Service progettate dai Club che, in risposta ai bisogni delle Comunità, mettono generosamente a disposizione le Eccellenze professionali dei Soci per realizzare progetti in grado di aumentare l’impatto e ampliare la portata delle Azioni Rotariane: questo è il Rotary “del fare”,  il Rotary del “noi”, perché INSIEME, siamo UNITI PER FARE DEL BENE.

È il Service a fare la differenza: lavorare dove c’è più bisogno, aprirsi al mondo, essere accoglienti e inclusivi vuol dire creare cambiamenti positivi e duraturi nelle Comunità vicine e lontane e in ciascuno di noi.

Trasformare i nostri i sogni in realtà per il bene comune: è l’augurio che rinnovo dal profondo del cuore ai neo Soci che ho avuto il privilegio di accogliere e “spillare” nelle prime Visite ai Club.

Benvenuti e grazie per le emozioni che mi avete donato cari Emanuele, Andrea,  Annamaria, Alessandra, Adelia, Gianfranco e Gian Paolo!  Noi Rotariani siamo stati i pionieri di un nuovo modello di leadership di servizio basato sui rapporti interpersonali:  eccellenze e alte competenze per azioni  a favore della Comunità. Sono certo il vostro contributo sarà determinante per continuare a fare la differenza, per fare del bene nel mondo.

Nella forte consapevolezza e convinzione che tutti i successi e la crescita del Rotary dipendono dai Club e dai loro Soci, richiamo le parole del Presidente del Rotary International Francesco Arezzo “Il futuro del Rotary è nelle nostre mani. Il futuro dei club è nelle mani dei soci”.
La gioia per l’ingresso di nuovi Soci nel nostro Sodalizio, il piacere dell’incontro e dell’ascolto di Presidenti Rotaract, Interact e dei loro Soci nel corso delle Visite ai Club e le considerazioni sovraesposte mi portano con semplicità a introdurre il tema di agosto del calendario rotariano che focalizza l’attenzione sull’Effettivo e sull’Espansione; richiamando ancora una volta la parola di Francesco Arezzo “un Club ha futuro solo se resta attivo, dinamico e in ascolto del cambiamento. ll club tradizionale ha valore se riesce a essere intergenerazionale: l’entusiasmo e il coraggio dei giovani si arricchiscono grazie all’esperienza dei più saggi.”

Se intendiamo migliorare il coinvolgimento e la retention dei Soci, accrescere la nostra capacità di adattamento in un mondo in rapido cambiamento, dobbiamo rendere i nostri Club sempre più attrattivi, dinamici e inclusivi,  aprendoci nel contempo alle Comunità locali ed alle Organizzazioni del Territorio per trasformarle in partners in progetti di grande impatto. Collaborare con associazioni imprenditoriali, organizzazioni professionali e Istituzioni Accademiche può aiutare il Rotary ad attrarre Talenti e nuovi Soci di Valore; interagendo proattivamente con professionisti che condividono i nostri valori di servizio e impegno, possiamo espandere la capacità del Rotary di fare del bene nel mondo. Investendo nella comprensione autentica delle comunità, cogliendo le loro esigenze, collaborando con i leader locali e servendo con empatia creiamo un ambiente in cui Leader ed Eccellenze Professionali desidereranno unirsi a noi in quella che è l’esperienza di  Club, creando le condizioni favorevoli per un incremento “di qualità” della Membership dei Club.

Vista la rapidità con cui il mondo cambia è indispensabile costruire un’eredità coerente ai Valori che dal 1905 ci Uniscono, con profonda riconoscenza a quanti ci hanno guidato e ispirato, per preparare una nuova generazione di leader del Rotary per le sfide che la nostra organizzazione deve e dovrà affrontare. In conclusione: concentrandoci sull’attrazione e la fidelizzazione dei Soci, il Rotary può rinnovare la sua forza e la sua capacità di creare cambiamenti nelle comunità per gli anni a venire.
In un mondo spesso diviso, il Rotary si erge come un faro di Unità e di speranza.

In attesa di rinnovare con il maggior numero possibile di voi il piacere dell’incontro al Workshop Club Dinamici che si terrà il 20 di settembre p.v. al Teatro Civico di Tortona, porgo a voi e Famiglie l’augurio di una serena e rigenerante pausa estiva.

Grazie

firma_luigi

Luigi Gentile
Governatore A.R. 2025-26
Distretto Rotary 2032
Rotary International
Cell. 346 3921460
E-mail: gentile.asti@gmail.com; luigi.gentile@rotary2032.it