Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Seminario Rotary Foundation e Sovvenzioni 4 novembre ad Arenzano
sabato, 21 Ottobre 2023

Il Seminario Rotary Foundation e Sovvenzioni si terrà Sabato 4 Novembre 2023, presso il Grand Hotel Arenzano (Lungomare Stati Uniti 2 – Arenzano), con apertura delle registrazioni alle ore 9.00.

A seguire, le informazioni utili per partecipare alla mattinata di lavori:

  • come già anticipato, vista la capienza massima del Grand Hotel Arenzano (200 pax), ogni Club Rotary potrà inviare al Seminario fino a tre partecipanti (ai tre nominativi potranno essere aggiunti in più, se presenti, PDG, DGE, DGN, Assistenti, Presidenti di Commissioni Distrettuali e Relatori in seno al proprio Club); ogni Club Rotaract, invece, avrà l’opportunità di inviare fino a due partecipanti. Qualora, dopo la chiusura delle prenotazioni (25/10), vi fossero ancora disponibilità di posti, ve ne daremo notizia tramite apposita comunicazione.

 

  • le conferme di partecipazione dovranno essere inserite nell’Area Soci/Amministrazione del sito del Distretto, entro e non oltre Mercoledì 25 Ottobre p.v., ponendo particolare attenzione nell’indicare se si parteciperà anche al pranzo dell’amicizia;

 

  • si ricorda che per la qualificazione del Club, pena l’esclusione dalle Sovvenzioni della TRF per l’A.R. 2024/2025, a tale Seminario dovrà obbligatoriamente partecipare il Presidente Eletto del Club ovvero un Socio del Club appositamente delegato;

 

  • in occasione del Seminario sarà inoltre possibile consegnare in originale a Gianluca Savino, Coordinatore della Sottocommissione Distrettuale “Buona Amministrazione”, il M.o.U. A.R. 2024/2025 (per Vostra comodità, qui scaricabile): tale documento dovrà essere firmato dal Presidente dell’A.R. 2024/2025 e dal Presidente dell’A.R. 2025/2026 per i Club Rotary, con la particolare deroga presente nel M.o.U. per i Club Rotaract.
    Qualora in tale data il Presidente dell’A.R. 2025/2026 non fosse ancora stato votato dall’Assemblea del Club, il M.o.U. dovrà essere spedito appena possibile (e comunque entro e non oltre il 31 Dicembre p.v.) per posta ordinaria, in originale a: “Studio Savino – Piazza della Vittoria 12/24 – cap 16121 – Genova (GE)”.