Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Lettera del Governatore – Settembre 2023
giovedì, 31 Agosto 2023

Cara Rotariana, Caro Rotariano,

Tra qualche giorno i nostri bambini e ragazzi ritorneranno a scuola.

Non sembra un privilegio, sembra cosa normale. Ma uno sguardo più ampio ci invita a pensare a chi non può avere istruzione, a chi viene discriminato o a chi non sa se la sua scuola è ancora agibile, come i ragazzi ucraini. Forse ce ne siamo dimenticati, ma l’istruzione per tutti è un fondamentale indicatore di civiltà e di qualità della vita di una comunità. Per questo il Rotary International ha fissato il sostegno all’educazione tra le sette fondamentali aree di intervento e a questo tema dedica il mese di Settembre.

Ogni Club porta il suo contributo in questo campo, nella sua comunità e in quelle più lontane, fornendo materiali, insegnanti, edificando strutture, offrendo borse di studio e sostenendo la formazione in tutte le possibili forme. Quanta gratificazione nelle riunioni ove si premiano studenti meritevoli! Che orgoglio nel sapere che il nostro aiuto è stato di sostegno in momenti difficili!

Chiediamoci: nei nostri territori vi è effettivamente uguaglianza di condizioni di partenza per tutti? Quest’anno siamo chiamati a creare Speranza. Possiamo accettare che qualche giovane abbia perso la speranza di avere un percorso formativo normale, simile a quello di altri?

Forse non è più sufficiente rammaricarsi. Forse è tempo di far sì che tutti abbiamo l’opportunità di formarsi e accedere senza preclusioni all’istruzione.

Il nostro distretto promuove percorsi formativi, che vanno oltre l’istruzione di base, per sostenere e trasmettere i nostri valori: RYPEN, RYLA e, quest’anno, il nuovo progetto “OLTRE l’ACCADEMIA” sono palestre di vita importanti che da subito vi invito a sostenere e pubblicizzare.

Proponiamoli quindi ai nostri giovani, Il futuro ci riguarda!

Grazie di quanto avete fatto e farete.

Remo