Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Seminario formazione A.R. 22-23
domenica, 08 Gennaio 2023

Il prossimo 28 gennaio 2023 a Savona, presso la Fortezza del Priamar avrà luogo il Seminario di formazione per i Soci del Distretto 2032 per l’Anno Rotariano 2022-23.

Ecco il programma:

09:00 – Registrazione dei partecipanti

09:30 – Onore alle Bandiere e apertura dei lavori

09:35 – Saluti Istituzionali

09:45 – Anselmo Arlandini, DG A.R. 2022-23: “Apertura dei lavori”

10.00 – Alessandro De Lucchi, Istruttore Distrettuale: “Lo stato della formazione nel nostro Distretto”

10.20 – Filippo Giusto, PDG: “Rotary: ieri ed oggi”

10:35 – Antonio Ernesto Rossi, Commissione Formazione Distretto 2032: “Learning Center: molto più di un elenco di corsi”

10:55 – Francesco Malvicini, Commissione Formazione Distretto 2032: “Il Rotaract in prospettiva”

11:15 – Tavola rotonda di approfondimento moderata da Raffaella Femia, Assistente del Governatore Gruppo Liguria Ovest:

  • Paolo Biondi, PDG, PRC: “Focus sulla Governance”
  • Giuseppe Musso, PDG: “Focus su Interact, Rotaract, Rotary: il percorso di un PDG”
  • Gianni Vernazza, PDG, Delegato COL 2019-22: “Focus su MOP, COL, COR: gli acronimi, questi sconosciuti”
  • Anselmo Arlandini, D.G. A.R. 2022-23: “Focus sul Piano d’Azione del Rotary International”

12:15 – John De Giorgio, PDG, Presidente Commissione del Rotary International Leadership Development and Training: “La visione per il Rotary di domani”

12:35 – Free Rotary Corner: “La Commissione Formazione risponde” e “Spazio ai formatori di Club”

13:05 – Anselmo Arlandini, DG A.R. 2022-23: “Conclusioni”

13:10 – Pranzo dell’amicizia

 

Scarica il programma del seminario

Arrivare alla Fortezza del Priamar a Savona

Corso Giuseppe Mazzini – Savona

Il seminario avrà luogo presso una tra le più imponenti fortificazioni affacciate sul Mar Mediterraneo. La sala a nostra disposizione si trova all’interno del Palazzo della Sibilla, un Centro Congressi di rilevanza internazionale.

Per chi proviene da levante: uscire dall’autostrada A10 ad Albisola e seguire le indicazioni per Savona. Dopo circa 900 m svoltare a destra e prendere Corso Giuseppe Mazzini (SP334), a 700 m alla rotonda prendere la prima uscita e proseguire sulla SS1 Aurelia per 4 km.

Per chi proviene da ponente e da nord: uscire dall’autostrada A10 a Savona e seguire le indicazioni per Savona centro. Alla prima rotonda prendere Corso Svizzera e seguire le indicazioni per circa 1 km, quindi
svoltare leggermente a sinistra e prendere la SS1 per 3 km.

Google Maps
https://goo.gl/maps/ST22wFDMwQ25L9PfA

Parcheggio

La Fortezza del Priamar dispone di un ampio parcheggio a pochi metri dall’ingresso. Seguire le indicazioni per Parcheggio Priamar di Corso Mazzini.

Registrazioni

I soci possono iscriversi direttamente accedendo all’area riservata soci sul sito del Distretto o possono rivolgersi alla segreteria entro il 21 gennaio.