
“Sono tempi estremamente complessi. In un momento dove ci sono 59 focolai bellici nel mondo, il Rotary si conferma portatore di pace, forte dei suoi fondamentali di cultura e di tradizione”, il Governatore Anselmo Arlandini ha così introdotto il workshop dedicato ai club dinamici, che si è svolto a La Spezia sabato 1 ottobre 2022.
“Paul Harris in un suo libro del 1935 scriveva concetti ancora oggi di grande attualità: “Bisogna essere evolutivi e qualche volta rivoluzionari” – ha ricordato Arlandini – Jennifer Jones ci dice di guardare al domani. Dobbiamo quindi essere sempre più capaci e impegnati nel passare dalla “zona di confort” alla “zona di magia”, laddove i progetti si avverano. Sta a noi, singoli soci, cambiare i nostri club, siamo noi che dobbiamo suggerire ai nostri presidenti come cambiare, come “immaginare il rotary”. Cambiare non significa creare un Rotary diverso, dobbiamo avere obiettivi tenendo presenti i nostri valori fondanti di amicizia, integrità, diversità, servizio e leadership, valori che da 117 anni hanno lo stesso significato. Guardiamo al futuro forti della programmazione a medio termine del piano triennale, l’unica possibilità per essere davvero dei club dinamici”.
Si sono alternati gli interventi di: Anselmo Arlandini – Governatore Distretto 2032 A.R. 2022-23, Fortunato Crovari – District Rotary Foundation Chair, Marco De Paoli – Presidente Commissione Distrettuale Effettivo, Luciano Gandini – Presidente Commissione Distrettuale Immagine Pubblica, Antonio E. Rossi – Presidente Commissione distrettuale Promozione della Convention del Rotary International, Rosanna Ghirri – Commissione Distrettuale Azione Interna, Stefano Termanini – Referente Archivio Storico Distrettuale cui seguirà una tavola rotonda moderata da Gualberto Ranieri – Commissione Distrettuale Immagine Pubblica.