Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Workshop dei Club Dinamici – L’intervista
mercoledì, 05 Ottobre 2022

Intervista

“Sono tempi estremamente complessi. In un momento dove ci sono 59 focolai bellici nel mondo, il Rotary si conferma portatore di pace, forte dei suoi fondamentali di cultura e di tradizione”, il Governatore Anselmo Arlandini ha così introdotto il workshop dedicato ai club dinamici, che si è svolto a La Spezia sabato 1 ottobre 2022.
“Paul Harris in un suo libro del 1935 scriveva concetti ancora oggi di grande attualità: “Bisogna essere evolutivi e qualche volta rivoluzionari” – ha ricordato Arlandini – Jennifer Jones ci dice di guardare al domani. Dobbiamo quindi essere sempre più capaci e impegnati nel passare dalla “zona di confort” alla “zona di magia”, laddove i progetti si avverano. Sta a noi, singoli soci, cambiare i nostri club, siamo noi che dobbiamo suggerire ai nostri presidenti come cambiare, come “immaginare il rotary”. Cambiare non significa creare un Rotary diverso, dobbiamo avere obiettivi tenendo presenti i nostri valori fondanti di amicizia, integrità, diversità, servizio e leadership, valori che da 117 anni hanno lo stesso significato. Guardiamo al futuro forti della programmazione a medio termine del piano triennale, l’unica possibilità per essere davvero dei club dinamici”.
Si sono alternati gli interventi di: Anselmo Arlandini – Governatore Distretto 2032 A.R. 2022-23, Fortunato Crovari – District Rotary Foundation Chair, Marco De Paoli – Presidente Commissione Distrettuale Effettivo, Luciano Gandini – Presidente Commissione Distrettuale Immagine Pubblica, Antonio E. Rossi – Presidente Commissione distrettuale Promozione della Convention del Rotary International, Rosanna Ghirri – Commissione Distrettuale Azione Interna, Stefano Termanini – Referente Archivio Storico Distrettuale cui seguirà una tavola rotonda moderata da Gualberto Ranieri – Commissione Distrettuale Immagine Pubblica.
Servizio di Tele Liguria Sud: https://www.youtube.com/watch?v=j3VpdWgAkDI