Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Effetti psichici della pandemia da Covid-19
martedì, 23 Marzo 2021

Settimo incontro organizzato dalla Commissione Salute

Effetti psichici della pandemia da Covid-19

Dott.ssa Rosanna Ceglie

mercoledì 24 marzo – Ore 21:00 su Piattaforma Zoom

 

Carissimi Amici,

eccoci al nostro settimo incontro Distrettuale mensile; di certo l’Anno Rotariano 2020/2021 non è stato come tutti gli altri ed inevitabilmente i programmi che siamo soliti fare, questa volta avranno un sapore diverso. La pandemia da Covid-19 ha avuto e continua ad avere conseguenze drammatiche su tutta la popolazione e tutti ne sono stati in qualche modo colpiti. Nonostante gli ultimi sviluppi sembrino rafforzare la speranza sui vaccini contro il Covid, presto disponibili per tutti, in parte sperimentiamo ancora un senso di incertezza circa il nostro futuro. Questo può essere dovuto al fatto che ancora oggi non siamo del tutto certi di avere definitivamente sconfitto il nemico.

Ciò su cui non ci si è soffermati abbastanza sono probabilmente le conseguenze psicologiche che questo periodo di pandemia e successivo isolamento sociale può avere avuto o avere attualmente sulle persone. Infatti, fattori come l’isolamento sociale, la reclusione in casa ed il peso dell’incertezza generale, possono adesso colpire duramente il nostro equilibrio mentale.

Link diretto alla riunione
https://us02web.zoom.us/j/81332563978?pwd=Y0FnTDZLUHJhT3BPUmdUZThIb0k2dz09
ID riunione: 813 3256 3978
Passcode: 2032

 

Scarica il CV della Dott.ssa Ceglie