Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Commissione legalità e cultura dell’etica – online il bando di concorso AR 2020-21
martedì, 06 Ottobre 2020

La Commissione Interdistrettuale “Legalità e Cultura dell’Etica” ha messo a punto il Bando di Concorso per l’anno rotariano 2020-2021. Il tema è estremamente significativo e di grande attualità:
“Emergenza sanitaria ed economica tra diritti, libertà sospese, solidarietà e interessi comuni: ruolo delle istituzioni”

In questa cornice si intende illustrare diverse tematiche che, partendo da una descrizione attuale e storica del concetto di pandemia, affrontano il problema dell’etica pubblica in questo ambito, soffermandosi su concetti che non riguardano solo la salute ma moltissimi altri aspetti della nostra vita quotidiana. Essere etici significa infatti dare il giusto peso agli interessi di tutti.

Vengono quindi trattati temi giuridici e morali che regolano il benessere comune e discussi anche i concetti di letalità e di pericolo, per poi concludere riguardo all’importanza dell’etica pubblica che considera il dovere di curare la salute pubblica e non solo la salute personale.
Vengono infine trattati i temi dell’isolamento e della quarantena come comportamenti fondamentali. Lo scopo è fornire ai ragazzi conoscenze e stimoli che consentano loro di elaborare in un modo più completo la loro esperienza della pandemia per poi rappresentarla nei modi previsti dal Bando.

Mai come quest’anno le tematiche affrontate sono vicine al momento storico che stiamo attraversando e proprio per questo riteniamo sia molto importante:
promuovere questo Bando di Concorso nelle Scuole del nostro Distretto;
invitare alla partecipazione al Concorso in particolare un Istituto/Scuola del territorio di appartenenza, facendosene Rc Padrino.
Sosteniamo quindi tale iniziativa con lo scopo di favorire, nella Società e soprattutto nei giovani, azioni positive per lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità.

Documentazione disponibile:

Commissione – Bando di Concorso Edizione 2020-2021 – PDF
Scheda di adesione – jpg
Slide Legalità – PDF