Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Alluvione Liguria e Basso Piemonte – ottobre 2019 – Lettera del Governatore
giovedì, 24 Ottobre 2019

Cari Amici,

come ormai purtroppo sta accadendo sempre più di frequente, ci ritroviamo in questo periodo dell’anno a contare i danni del maltempo che distrugge il nostro territorio, mette in ginocchio attività e famiglie e in alcuni casi arriva addirittura a mietere vittime.

Anche quest’anno il nostro Distretto non è stato risparmiato, e dopo aver avuto modo l’anno scorso di contemplare il disastro da vicino, oggi esprimo con sincera partecipazione la mia vicinanza alle comunità così duramente colpite.

Solidarietà ed appoggio ai Club che si trovano e si troveranno a fare i conti con una situazione che lascerà strascichi anche nel dopo, e per questo chiedo come sempre la vostra preziosa collaborazione.

I Rotariani operano nella propria comunità con coscienza, attenzione e sensibilità, a fianco delle Istituzioni per individuare ed intervenire in situazioni di bisogno.
L’impegno civico, le iniziative consapevoli e sostenibili sono caratteristiche imprescindibili dell’azione rotariana, il Rotary ci vuole pronti ad agire e proprio in situazioni come queste possiamo renderci utili e dimostrare il nostro spirito di servizio.

Come sapete, il Distretto ha a disposizione il “Fondo Interdistrettuale di Solidarietà” che il Fondatore Pino Capone ha creato proprio per situazioni di bisogno generate da calamità naturali; quando sarà passata l’emergenza, nel caso veniate a conoscenza di situazioni meritevoli di un aiuto concreto e immediato, potete contattare la Segreteria del Distretto e il PDG Gianni Vernazza per poter intervenire.

Ringrazio tutti voi per il vostro impegno e per la vostra collaborazione e ancora rivolgo il mio pensiero alle zone colpite ed ai soci ed ai Club che si trovano a fronteggiare queste terribili situazioni.

Con affetto
Ines Guatelli