Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Messaggio del Presidente Rotary International – Ottobre
lunedì, 07 Ottobre 2019

La battaglia a lungo termine e sostenibile del Rotary contro la polio ha caratterizzato la nostra organizzazione per decenni. Abbiamo il diritto di essere orgogliosi di tutto ciò che siamo riusciti a ottenere negli anni.

I nostri progressi sono reali e notevoli. Nel 1988, la polio era endemica in 125 Paesi, con oltre 350.000 nuovi casi all’anno in tutto il mondo. Da allora il Rotary e i partner della Global Polio Eradication Initiative hanno ridotto i casi di polio di oltre il 99,9 percento, vaccinando oltre 2,5 miliardi di bambini contro il virus, prevenendo ben 18 milioni di casi di paralisi. Negli anni, il Rotary ha aiutato un Paese dopo l’altro a passare nella colonna delle nazioni polio-free. Nell’elenco c’è l’India, un’impresa ritenuta impossibile da molti fino a poco tempo fa. Fra i tre tipi di poliovirus, il tipo 2 è stato eradicato e il tipo 3 riceverà a breve la certificazione di virus eradicato. La Nigeria non ha riportato nuovi casi di poliovirus selvaggio in tre anni. Se continua questo trend, arriveremo a solo un tipo di poliovirus selvaggio in una sola parte del mondo, in Afghanistan e Pakistan.

In quella parte del mondo, continuano ad esserci importanti sfide. Dobbiamo comunque rimanere ottimisti, riflettendo su quanto siamo riusciti ad ottenere finora. Questo non è il momento per farsi scoraggiare o per pensare che l’impresa è impossibile. Eradicheremo per sempre la polio, ma solo se resteremo impegnati e vigili. La Giornata Mondiale della Polio è l’occasione per tutti i Rotariani del mondo per ritrovarsi, riconoscere i progressi fatti nella nostra lotta alla polio, e per pianificare le azioni da intraprendere per porre fine a questa malattia per sempre. La parola chiave è Azione, perché abbiamo ancora tanto lavoro da fare.

Quest’anno, desideriamo vedere il numero più elevato possibile di Rotary club che organizzano eventi per la Giornata Mondiale della Polio in tutto il mondo. Avete bisogno di idee? Potreste organizzare una festa per visionare, insieme ad amici e soci, l’Aggiornamento globale online del Rotary. Potreste anche dedicare una riunione di club a World Polio Day o creare un evento di raccolta fondi. E non dimenticate che ogni dollaro raccolto viene equiparato con un rapporto di 2 a 1 dalla Bill & Melinda Gates Foundation.

Una volta pianificato un evento, registratelo sul sito endpolio.org/it/register-your-event e promuovetelo usando il Toolkit della Giornata Mondiale della Polio, disponibile al sito endpolio.org/it/world-polio-day.

Segnatevi la data per seguire l’Aggiornamento globale online della Giornata Mondiale della polio del Rotary, il 24 ottobre. Quest’anno lo streaming del programma sarà sulla pagina Facebook di @RotaryItalia. Inoltre, non dimenticate di seguire l’evento sui social media e condividerlo con tutto il vostro network.

Una volta raggiunto il nostro obiettivo, la polio sarà solo la seconda malattia umana ad essere eradicata dal pianeta, e il Rotary sarà riconosciuto a livello internazionale. Ma ciò quello che più conta è che i bambini non dovranno più affrontare questo terribile, paralizzante virus. Il Rotary deve continuare a connettere il mondo nello sforzo per l’eradicazione della polio. Sta a noi completare l’opera.